
Artista: Marcks et Nelson
Titolo: La porte d’enfer
Tecnica: Acquaforte
Misure: 24,5 cm x 19,5 cm
Provenienza: Collezione privata
Iscrizione: Marcks et Nelson Sarazin Imp
Artista: Marcks et Nelson
Titolo: La porte d’enfer
Tecnica: Acquaforte
Misure: 24,5 cm x 19,5 cm
Provenienza: Collezione privata
Iscrizione: Marcks et Nelson Sarazin Imp
Artista: Giuseppe Vasi (Corleone, 27 agosto 1710 – Roma, 16 aprile 1782)
Titolo: Campo di Fiori
Tecnica: Acquaforte
Misure: 211 x 300
Provenienza: Collezione privata
Iscrizione: G. Vasi dis. sc
Campo di Fiori
1. Supplicio de malviventi, e trasgressori delle leggi
2. Fontana per comodo del mercato di animali, dove ancora si vende il grano, e biada
3. Fianco del Palazzo Pio
Artista:Stefano Della Bella (Firenze 18 Maggio 1610 – Firenze 12 Luglio 1664)
Titolo:Ornament O Grottesche
Tecnica:Acquaforte
Misure:166 mm x 67 mm
Provenienza:Sotheby’s Londra 2 Novembre 2017 lot.63 The Library of a European Gentleman,da collezione privata
Secondo stato della prima piastra, con il titolo aggiunto nello scudo. L’intera suite originariamente conteneva 12 piatti, e questi cinque sono quelli a tema venatorio.
Bibliografia:de Vesme and Massar, Stefano della Bella: catalogue raisonné (New York, 1971), nos 1009-1013
1)Pannello ornamentale con armatura alla base, una coppia di lance incrociate con nastri pendenti e due teste di cavallo in alto che sostengono uno scudo contenente Ornament o Grottesche di Stef. Della Bella.Firmato in basso a destra SL
2)Pannello ornamentale con rami di quercia che crescono da due teste di cinghiali alla base, i rami si intrecciano attorno a una lancia da caccia e con un arco, una faretra di frecce e una testa di cervo al centro.Firmato in basso a destra SDBella
3)Pannello ornamentale con una ragazza vista da dietro, con in mano una lepre sopra la testa, un cane ai suoi piedi che cerca di raggiungere la lepre e un altro cane in alto, con rotoli di fogliame intrecciati intorno.Firmato in basso a destra SDBella.
4)Pannello ornamentale progettato come trofeo di caccia; con due lance incrociate verticalmente, la testa di Diana in alto, due cani da caccia, la testa di un cervo e un arco e una faretra di frecce in basso.
5)Pannello ornamentale con design a trofeo di caccia; due teste di cervo alla base con le corna intrecciate attorno a una lancia da caccia che porta fino a due teste di cinghiale in alto, e un corno da caccia appeso alla lancia. Firmato in basso a sinistra SDBella.
Note:Versione dello scudo senza l’iscrizione Ornament o Grottesche di Stef. Della Bella British Museum numero 1874,0808.1389 altre info qui Stefano Della Bella Ornament o Grottesche
Artista:Anthonie Waterloo (6 Maggio 1609 Lille – 23 Ottobre 1690 Utrecht)
Titolo:Piazza di fronte ad una locanda
Tecnica:Acqua forte
Misure:15,2 cm x 20,5 cm
Provenienza:Collezione privata 2016
Note sull’autore: Pittore e incisore (Lilla 1609 – Utrecht 1690).Attivo ad Amsterdam e a Utrecht, dipinse paesaggi,ma le sue opere più note sono i disegni e le incisioni con vedute topografiche o paesaggi, notevoli per il sentimento vagamente romantico al quale sono ispirate
Bibliografia:Bartsch 29
Artista:Adriaen Van Ostade (Haarlem 10 Dicembre 1610 – Haarlem 2 Maggio 1685)
Titolo:Venditore di occhiali
Tecnica:Acquaforte,punta secca
Misure:10 cm x 8,5 cm
Provenienza:Expertissim: 2014050562,2 Settembre 2014 da una collezione privata.
Questa incisione è una prova definitiva,tiratura tarda.
Bibliografia:Hollstein p. 36 ; Bartsch 29